Bruschetta con Lardo di Nero Casertano e cipolla

Chi direbbe mai di no ad una bruschetta? Nessuno!
Classica, con solo un filo d’olio, con l’aggiunta di aglio e rosmarino, oppure con pomodorini e origano, formaggio e miele…le varianti sono infinite. Un piatto semplice che riempie le tavole di cene e aperitivi un po’ in tutta Italia.
E allora come stupire i tuoi ospiti? Vuoi provare qualcosa di sfizioso?
Bruschetta con Lardo, miele e cipolle a crudo
Te ne proponiamo una per poter stuzzicare i loro gusti. Ti avvisiamo, i sapori saranno forti e decisi, solo per palati audaci. Ma ti assicuriamo anche che il risultato sarà sorprendente.
La preparazione sarà facile e veloce, la qualità degli ingredienti sarà fondamentale.
Iniziamo.
Ingredienti:
– Pane (possibilmente del giorno prima, non troppo fresco)
– Lardo di Nero Casertano (in alternativa Pancetta di Nero Casertano)
– Cipolla (ti consigliamo la cipolla di Alatri, una specialità della nostra Ciociaria)
– Miele
Preparazione:
-
Grembiule Panna
12,00€ Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Grembiule Marrone
12,00€ Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Puoi farlo in forno oppure in una padella precedentemente scaldata. Ci vorrà solo qualche minuto, il tempo che il pane assuma un colore dorato e la giusta croccantezza.
Affetta il lardo molto finemente e tienilo già pronto per posizionarlo sul pane ancora caldo.
Il lardo si scioglierà leggermente rilasciando il suo sapore intenso.
Finisci il tutto con una spennellata di miele (senza esagerare) e in ultimo cipolle freschissime tagliate finemente a crudo.
Se l’abbinamento ti sembra troppo audace puoi sostituire il lardo con la pancetta, un piccolo compromesso che metterà d’accordo tutti i commensali.
Non ti resta che mettere tutto in tavola e goderti la serata insieme ai tuoi ospiti!
Condivi questo articolo